Introduzione ai principi di design for Additive Manufacturing a cura di Stefania Minnella, Application Engineer- HP . A seguire un racconto pratico di come è possibile riprogettare componenti e macchinari grazie alla tecnologia HP sfruttandone i vantaggi tecnici ed economici. Ne parliamo con Lorenzo Balli, CEO- Everex , Marco Martelli, Responsabile Divisione Additive Manufacturing- TS Nuovamacut e Massimiliano Ramalli, Progettista meccanico- Everex – l’approccio di Everex alla tecnologia HP, Esperienze e Caso Studio.
|
|
![]() |
|
Stefania Minnella- Application Engineer HP |
Lorenzo Balli- CEO Everex |
Massimiliano Ramalli- Progettista meccanico Everex |
Marco Martelli, Responsabile Additive Manufacturing TS Nuovamacut |
Si può utilizzare la tecnologia HP per realizzare uno scarpone da competizione per lo sci d’alpinismo? Questa è la sfida affrontata e superata da Oberalp, leader mondiale nella progettazione e produzione di articoli sportivi. Ne parliamo insieme a Massimiliano Sacchi, Innovation & Research Manager - Oberalp Group Spa e Giacomo Whilem, Consulente Additive Manufacturing -TS Nuovamacut e Stefania Minnella, Application Engineer- HP.
|
|
|
Stefania Minnella- Application Engineer HP |
Massimiliano Sacchi- Innovation & Research Manager Oberalp Group |
Giacomo Whilem- Consulente Additive Manufacturing Nuovamacut |
La stampa 3D HP è applicabile in produzione nel mondo Automotive? Ne parliamo insieme a Stefano Paradiso, Senior Additive Manufacturing Process Engineer- FCA che ci racconterà le strategie adottate e la visione di FCA sulle prospettive e le applicazioni dell’additive nel settore automobilistico.
![]() |
![]() |
Stefano Paradiso, Senior Additive Manufacturing Process Engineer FCA |
Marco Martelli, Responsabile Additive Manufacturing TS Nuovamacut |
Partecipando all'evento, abbiamo piantato un albero con il tuo nome nella foresta amazzonica!
Seguici: